Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato

di Giacomo Todeschini, Todeschini Giacomo | Il Mulino 2004
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Uno studio che sottolinea la modernità della visione francescana del mercato che, ben prima dell'etica protestante di Weber, considerava la ricchezza individuale una componente fondamentale del bene comune. L'analisi della ricchezza dei laici chiarisce il modo in cui i cristiani devono fare un uso appropriato dei beni terreni. Per questo producono scritti sulla circolazione del denaro e sulle regole del mercato, distinguendo tra investimento sociale della ricchezza e accumulazione improduttiva. La figura del mercante operoso è positiva nella misura in cui contribuisce alla crescita della "felicità cittadina", mentre la ricchezza del proprietario terriero che si limita ad accumulare beni appare sterile e negativa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giacomo Todeschini, Todeschini Giacomo
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 novembre 2004
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788815097958

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato