Strategie, metodi e strumenti per lo sviluppo dei territori rurali. Il modello del Gal dell'Ogliastra (Sardegna) per la valorizzazione delle risorse agro...

di Alessio Tola, Tola Alessio | Franco Angeli 2010
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I processi di tutela e quindi di caratterizzazione e differenziazione delle produzioni, costituiscono un aspetto sempre più strategico delle medio-piccole realtà aziendali, soprattutto di quelle rurali, che vogliano incrementare la propria redditività grazie al conseguimento di un maggior valore aggiunto dei propri prodotti. La riscoperta delle tradizioni produttive, l'utilizzo di materie prime selezionate e indissolubilmente legate a una metodologia produttiva in grado di rappresentare l'identità culturale di una specifica area, costituisce un metodo per valorizzare una civiltà e rappresenta uno strumento di crescita e sviluppo della piccola e media impresa. Il volume costituisce una sintesi dello studio scientifico attraverso il quale il Gruppo di Azione Locale (GAL) dell'Ogliastra in Sardegna ha strutturato un sistema di progetti di sviluppo per le risorse locali, volti a valorizzare un patrimonio collettivo tramandato e conservato nel tempo in un'area geografica che è da sempre crocevia di scambi economici e culturali. Il lavoro fa riferimento a quanto emerso nel corso dello sviluppo dei progetti previsti dal Piano di Sviluppo Locale del Gal Ogliastra all'Asse 1.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessio Tola, Tola Alessio
  • Franco Angeli
  • Economia - Ricerche
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2010
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788856832648

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Strategie, metodi e strumenti per lo sviluppo dei territori rurali. Il modello del Gal dell'Ogliastra (Sardegna) per la valorizzazione delle risorse agro...