A cosa serve Michelangelo?

di Tomaso Montanari | Einaudi 2011
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

C'è un'idea - di casa persino al ministero dei Beni culturali italiano in questi anni - secondo cui l'Italia potrebbe diventare una grande "Disneyland culturale": ma è davvero a questo che serve il tessuto artistico e paesaggistico che abbiamo ereditato e che stiamo rovinando? Per rispondere, si può partire dalla storia di un crocifisso attribuito a Michelangelo e acquistato dal governo Berlusconi per più di tre milioni di euro: raccontarla significa parlare del potere del mercato, dell'inadeguatezza degli storici dell'arte, della cinica manipolazione dei politici e delle gerarchie ecclesiastiche, del perverso sistema delle mostre, del miope opportunismo dell'università e della complice superficialità dei mezzi di comunicazione. Il degrado del ruolo della storia dell'arte nel discorso pubblico accompagna la metamorfosi del ruolo del patrimonio storico e artistico: da gratuito strumento di crescita culturale garantito dalla Costituzione, a parco dei divertimenti a pagamento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tomaso Montanari
  • Einaudi
  • Vele
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 marzo 2011
  • 130 p.
  • ITA
  • 9788806207052

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | A cosa serve Michelangelo?