Bernini pittore. Catalogo della mostra (Roma, 19 ottobre 2007-20 gennaio 2008)

di Tomaso Montanari | Silvana 2007
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In nessun campo come nella pittura, il più grande artista dell'Italia del Seicento è libero dai condizionamenti della società. Bernini traduce questa libertà in una tecnica veloce e impressionistica. Come nella tradizione veneta e in quella caravaggesca, i suoi quadri sono eseguiti senza disegno preparatorio, ed egli si concentra più sul colore, sulla luce e sulla sfida di fermare gli aspetti più sfuggenti della realtà, che non su problemi di composizione o narrazione. Non avendo a che fare con un committente, Bernini può abbandonare il lavoro quando gli sembra d'aver raggiunto i risultati che desidera: di qui l'aspetto abbozzato di molte delle sue opere. Ed è alla stessa libertà che Bernini deve la possibilità di non occuparsi del costume, e di trascurare le convenzioni e perfino il decoro. Nella tensione a fermare per sempre un momento qualunque di una persona qualunque, in questa profonda passione per eternare nei colori e nella luce il volto di garzoni, di giovani artisti, addirittura di bambini e di donne non aristocratici (che era quasi dire il volto di nessuno) sentiamo una modernità che la meravigliosa scultura di Bernini - così felicemente abbarbicata ai valori contemporanei - non conosce, e che getta invece inconsapevolmente un ponte verso il futuro della storia dell'arte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tomaso Montanari
  • Silvana
  • -
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2007
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788836609604

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bernini pittore. Catalogo della mostra (Roma, 19 ottobre 2007-20 gennaio 2008)