La necessità di morire. Il cinema di Pier Paolo Pasolini e il sacro

di Tomaso Subini | Fondazione Ente dello Spettacolo 2008
A partire da

10,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La produzione cinematografica di Pier Paolo Pasolini è percorribile per più vie, che a volte si presentano come impervi sentieri, altre come vere e proprie strade maestre: se non esaustiva, è certamente di grande rilievo quella segnata dall'interesse per la dimensione del sacro, lungo cui si muove il presente volume. Da posizioni spesso provocatorie, Pasolini ha affrontato quello che lui stesso definiva il "momento religioso dell'umanità" in due periodi contigui ma distinti della sua opera degli anni Sessanta: il primo lo vede intrecciare significative relazioni con il mondo cattolico, o meglio con la sua ala progressista; il secondo risalire alle radici stesse del sacro in quanto fondamento aconfessionale di ogni espressione religiosa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tomaso Subini
  • Fondazione Ente dello Spettacolo
  • Frames
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 118 p.
  • ITA
  • 9788885095403

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La necessità di morire. Il cinema di Pier Paolo Pasolini e il sacro