Figlie di Agar. Alle origini del monoteismo due madri

di Letizia Tomassone, Tomassone Letizia | Effatà Editrice 2014
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In queste pagine si intrecciano diverse visioni e voci sulla figura di Agar, provenienti dal mondo musulmano, cristiano ed ebraico. In tutte le tradizioni Agar è donna di fede, e le domande che oggi poniamo a questa donna sono inedite, ma essenziali per il nostro tempo. Agar ci appare come una figura di liberazione, di capacità femminile di stare di fronte a Dio, e ci offre lo spunto per innescare relazioni di pace nuove, re-inventando una storia certamente ispirata dal Dio della pace. La lettura incrociata che come donne musulmane, cristiane ed ebree possiamo offrire su di lei, a partire dall'esperienza della presenza divina nella nostra vita, aiuta ad aprire oggi spazi di incontro fra noi e con Dio, spazi da cui scaturisca una sempre maggiore benedizione per tutta l'umanità. Con testi di: Letizia Tomassone, Corinne Lanoir, Laura Voghera Luzzatto, Elena Lea Bartolini De Angeli, Nibras Breigheche, Jolanda Guardi, Patrizia Ottone, Laura Krauss Greig, Tricia Gibbs.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Letizia Tomassone, Tomassone Letizia
  • Effatà Editrice
  • Sui generis
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788874028962

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Figlie di Agar. Alle origini del monoteismo due madri