Apologia pro Galileo

di Tommaso Campanella | Scuola Normale Superiore 2006
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Messa a punto, probabilmente, tra la fine del 1615 e l'inizio del 1616, nel pieno della polemica sul sistema eliocentrico copernicano, l'opera vide la luce a Francoforte nel 1622, mentre il suo autore era ancora incarcerato a Napoli. In essa Campanella sostiene la compatibilità tra le tradizionali verità cristiane e le nuove scoperte realizzate da Galileo e, con generosità ed eroismo, si oppone al tentativo di limitare la libertà di indagine scientifica in nome del primato dell'aristotelismo e della teologia. Il dibattito sul copernicanesimo rappresenta uno dei più affascinanti e drammatici capitoli dell'intera rivoluzione scientifica e con l'"Apologia" Campanella ne diventa uno dei maggiori protagonisti. Il nuovo testo è arricchito da un apparato di note e accompagnato da una traduzione italiana messa a punto da Germana Ernst. Un'ampia introduzione ricostruisce la storia e la fortuna dell'opera, aiutando il lettore a comprenderne la complessa struttura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tommaso Campanella
  • Scuola Normale Superiore
  • -
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2006
  • 315 p.
  • ITA
  • 9788876421778

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Apologia pro Galileo