Alla ricerca di Giambattista Vico. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica

di Marielva Torino, Torino Marielva | Edizioni di Storia e Letteratura 2020
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'esame dei resti umani attribuiti a Giambattista Vico è il punto di partenza di uno studio multidisciplinare tra antropologia, paleopatologia, storia e archivistica, che mira a sfatare molte presunte certezze e a far luce su aspetti meno noti dell'esistenza del filosofo. Scrivere di Vico significa parlare anche dell'uomo e non solo del suo pensiero, rintracciare i luoghi della sua vita e gli oggetti che gli sono appartenuti, così che a raccontare del genio siano i muri delle case, le strade e i vicoli della città in cui visse, per restituire il personaggio alla storia oltrepassando i semplici dati biografici. La ricerca fornisce in tal senso un contributo originale sul 'corpo' di Vico, nelle sue fattezze fisiche e psichiche, e un'indagine accurata sulle case in cui abitò, identificate inseguendo lo studioso in tutti i suoi spostamenti noti e meno noti, permettendo di visualizzare topograficamente e architettonicamente il suo vissuto e giungendo, in ultimo, alla certezza che lo scheletro a lui attribuito, a conferma dei dubbi di Benedetto Croce, non gli apparteneva.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marielva Torino, Torino Marielva
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Studi vichiani
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 febbraio 2020
  • 93 p.
  • ITA
  • 9788893593496

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alla ricerca di Giambattista Vico. Indagine storica, antropologica, paleopatologica e archivistica