La fragile intesa. Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda

di Trapassi Lorenzo | Luiss University Press 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Lorenzo Trapassi risponde a una domanda semplice ma cruciale: quali sentimenti nutriva e quali obiettivi perseguiva la Germania di Adenauer, protagonista assoluta del confronto tra la Nato e il Patto di Varsavia nonché, per estensione, tra il capitalismo e il comunismo? Se gli archivi dell'Est sono ancora una miniera largamente inesplorata, abbiamo invece una moltitudine di fonti su quello che pensavano a Bonn e a Washington: l'autore le mette in ordine con rigore scientifico e passione autentica per la ricostruzione storica. Ne emerge un quadro inatteso, foriero di insegnamenti per l'attualità: quella tra Stati Uniti e Repubblica Federale Tedesca era in fondo un'alleanza di comodo, inevitabile ma poco sentita; una "fragile intesa': appunto, macchiata dal reciproco sospetto e da distanze culturali non facili da superare, con la minaccia russa perennemente sullo sfondo. Prefazione di Vincenzo Amendola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Trapassi Lorenzo
  • Luiss University Press
  • Koinè
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 luglio 2022
  • 178 p.
  • ITA
  • 9788861057913

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La fragile intesa. Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della Guerra fredda
logo regione