Studi sull'ombra

di Augusto Romano, Mario Trevi, Romano Augusto | Raffaello Cortina Editore 2008
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Immagine oscura proiettata da un corpo opaco quando sia esposto alla luce, luogo delle tenebre, area in cui non è possibile gettare lo sguardo (le congiure si tramano nell'ombra): sono esempi dei molti significati cui si presta la metafora dell'ombra. La psicologia di Jung ha fatto dell'ombra una delle principali figure che abitano il nostro spazio interiore. In quella oscurità si nasconde ciò che non coincide con i valori cui la coscienza aderisce: ciò che è svalutato, negato, rimosso, o anche solo potenziale, non sviluppato. Non è possibile comprendere il pensiero junghiano senza affrontare il nodo centrale delle relazioni tra l'io e l'ombra e dunque il rapporto tra esistenza e negatività e tra esistenza e disvalore. In questa edizione arricchita di nuovi contributi, gli autori descrivono le problematiche connesse al concetto di ombra e ne illustrano le manifestazioni attraverso un vasto materiale clinico ed esempi letterari tratti da opere di Beckett, Brecht, Conrad, Hoffmann, Melville.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Augusto Romano, Mario Trevi, Romano Augusto
  • Raffaello Cortina Editore
  • Psicologia
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 ottobre 2008
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788860302274

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studi sull'ombra