La rivolta degli attori. Il «prologo in teatro» del Sessantotto

di Tullio Kezich | Gremese Editore 2005
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lungo un arco temporale che va dal 1966 al 1968, il nostro teatro manifestò una dilagante inquietudine. Con sensibile anticipo sull'ondata della contestazione che di lì a poco avrebbe fatto tremare le istituzioni di mezzo mondo, quasi tutti gli attori grandi e piccoli si rivoltarono contro un sistema fondato sulla supremazia del regista e dei teatri stabili. Ribollente di proclami e di iniziative, il "Sessantotto" del teatro italiano - destinato a culminare nelle polemiche dimissioni di Strehler dalla condirezione del Piccolo Teatro di Milano, nel luglio '68 - trovò pronto rispecchiamento in un'ampia inchiesta giornalistica condotta da Tullio Kezich sulle pagine de "L'Europeo".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tullio Kezich
  • Gremese Editore
  • Dialoghi
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2005
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788884403865

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivolta degli attori. Il «prologo in teatro» del Sessantotto