Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania

di G. Francesco Tuzzolino, Tuzzolino G. Francesco | Edizioni Caracol 2015
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alcuni luoghi possiedono una ricchezza specifica, una sorta di privilegio. Contengono, infatti, fessure impreviste, varchi nascosti che si celano dentro episodi di riconosciuta bellezza, preziose soglie d'accesso ai significati metafisici e metastorici della forma. Così il deserto di Giordania è metafora dell'attraversamento che può farci distinguere le condizioni estetiche più radicali dell'abitare. Le città, disperse e lentamente germogliate nel deserto, sono baluardi di malinconica speranza posti a rimarcare la supremazia dell'artificio sul destino naturale dei luoghi. Le architetture, soprattutto quelle inscritte nelle strutture archeologiche di Petra e di Jerash, permettono ancora oggi un discorso sul confine tra il tempo e lo spazio, poiché archetipi di una forma immutabile che include e sprigiona valori eterni ai quali è possibile orientare ancora il pensiero sulla trasformazione dei luoghi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • G. Francesco Tuzzolino, Tuzzolino G. Francesco
  • Edizioni Caracol
  • Architettura paesaggi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788898546220

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania