Operette ipotetiche

di Ugo Cornia | Quodlibet 2010
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ugo Cornia abita Modena come i filosofi greci abitavano Atene, nel senso che Modena è la sua patria, come Atene era la patria ad esempio di Diogene Cinico. E senza Modena non si sa cosa Ugo Cornia avrebbe fatto, se avrebbe mai scritto i suoi tipici e incantevoli libricini; come Diogene, che senza Atene non sarebbe stato un cinico famoso ma solo un barbone. Qui in queste "Operette ipotetiche" Ugo Cornia si mette a fare dei ragionamenti partendo da una più o meno accettabile ipotesi: cosa succederebbe se Dio facesse sparire per un po' Piazza Grande di Modena; o resuscitasse la mummia di Tutankhamon con tutti i problemi connessi; se il Dio monoteista si fosse affermato sugli antichi dèi politeisti con pestaggi indiscriminati; se Giove e Mercurio esistessero davvero e interferissero col genere umano e con le donne in particolare; se coi progressi della plastica una mucca potesse diventare una signora... Come si vede sarebbe un libricino classico di filosofia, se non fosse tutto fatto di storie comiche e campate per aria, che però danno da pensare filosoficamente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ugo Cornia
  • Quodlibet
  • Compagnia Extra
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2010
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788874623365

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Operette ipotetiche