Tra Edipo e Antigone. Il mito tebano sulla scena attica e moderna

di Ugolini Gherardo | Petite Plaisance 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

40,00 €

Descrizione

Edipo, Antigone e Tiresia, ma anche Giocasta, Laio, Creonte, Ismene, Polinice, Eteocle, Emone, Dioniso, Penteo, Agave, Cadmo: i personaggi del ciclo mitico legato alla città di Tebe e alla dinastia dei Labdacidi svolgono un ruolo centrale nella produzione artistica antica e moderna. La loro apparizione nella letteratura greca è attestata fin dai primordi nell'epica omerica e i perduti poemi "Edipodia" e "Tebaide" raccontavano in modo sistematico le gesta di Edipo e dei suoi figli maschi Eteocle e Polinice. La materia tebana è stata oggetto anche della poesia lirica, ma fu il teatro tragico ateniese del V secolo a.C. il genere artistico nel quale i miti tebani trovarono una rielaborazione particolarmente efficace in forme che divennero presto modelli canonici di riferimento per la ricezione antica e moderna. Il volume raccoglie vari contributi di Gherardo Ugolini, pubblicati nell'arco di quattro decenni, che spaziano dall'interpretazione dei drammi antichi all'analisi di casi significativi della ricezione moderna (Alfieri, Nietzsche, Hofmannsthal) e delle messinscene contemporanee.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ugolini Gherardo
  • Petite Plaisance
  • Antigone
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 marzo 2024
  • 664 p.
  • ITA
  • 9788875883898

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra Edipo e Antigone. Il mito tebano sulla scena attica e moderna
logo regione