Tra menzogna e ironia

di Umberto Eco | Bompiani 1998
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quattro letture che analizzano il tema della menzogna e dell'ironia in Cagliostro, Manzoni, Campanile e Hugo Pratt. Cagliostro mente con la parola e con il suo comportamento, così come menzognere sono le leggende nate intorno alla sua figura. Manzoni mostra il divario tra linguaggio verbale (fonte di menzogna) e segni naturali, facendo ironia somma col linguaggio letterario, così come avviene in Campanile che mente proprio per gioco. Anche Pratt usa la finzione come gioco fantastico e ironico. Quattro testi di Eco che con sottile divertimento intellettuale ci offrono una modalità di lettura di personaggi della cultura contemporanea e della storia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umberto Eco
  • Bompiani
  • PasSaggi
  • 1998
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 1998
  • 107 p.
  • ITA
  • 9788845238291

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra menzogna e ironia