Frammenti di un discorso alimentare

di Umberto Pagano | Rubbettino 2017
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un testo sul cibo che cambia e su come cambia il nostro rapporto col cibo. Ma ogni discorso su ciò che mangiamo è, in fondo, una prospettiva privilegiata per ragionare su come noi stessi siamo e cambiamo, in una società in cui da un lato rimane vero il detto di Feuerbach per il quale «l'uomo è ciò che mangia e mangia ciò che è», ma dall'altro è altrettanto vero - forse oggi più che mai - che l'uomo è soprattutto ciò che non mangia. L'alimentazione è un fenomeno altamente complesso nel quale il cibo in sé è poca cosa rispetto alla vastità degli aspetti relazionali e simbolici sottesi. Come scegliamo oggi ciò che mangiamo e non mangiamo? Fino a che punto sono libere le nostre scelte alimentari? E cosa significano? Un'analisi socioculturale alla ricerca di come e perché il cibo unisce e divide, conforta e ossessiona, salva e uccide.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umberto Pagano
  • Rubbettino
  • #sociologie
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 maggio 2017
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788849851168

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Frammenti di un discorso alimentare