Dal tratto alle parole

di Nicola Vacca | I quaderni del Bardo 2018
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"'Dal tratto alle parole', il libro che vi apprestate a leggere, è il frutto della collaborazione tra Nicola Vacca, poeta, e Mario Pugliese, artista. È un omaggio ad alcuni giganti, quasi tutti vissuti nel Novecento, o comunque sofferenti testimoni della modernità, appartenenti a filoni letterari differenti e ad aree geografiche disparate, accomunati dal desiderio mai sopito del fare letteratura a partire da sé, da esperienze difficili, estreme, assurde o labirintiche. Tutti hanno scavato nel cuore malato dell'uomo: Emil Cioran, Federico Garcia Lorca, Fernando Pessoa, Cesare Pavese, Italo Calvino, Albert Camus, Edgar Allan Poe, Charles Bukowski, Virginia Woolf, Alda Merini, Wislawa Szymborska, Simone Weil, Marcel Proust, Boris Pasternak, John Fante, Jorge Luis Borges. [...] Un viaggio rapido e incisivo tra i ritratti di scrittori e poeti che si sono opposti all'imperativo massificante del quieto vivere e si sono donati al demone della scrittura, spillando inchiostro dalle proprie vene." (dalla prefazione di Alessandro Vergari)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicola Vacca
  • I quaderni del Bardo
  • Poesia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 marzo 2018
  • 56 p.
  • ITA
  • 9788899763343

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dal tratto alle parole