Geofiscalità

di Luca Bagetto, Piergiorgio Valente | Eurilink University Press 2017
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume affronta, dal punto di vista della filosofia del diritto e della fiscalità dell'economia, la questione di una inaudita legge della dimensione astratta del cyberspazio e delle telecomunicazioni, che si emancipa dal legame con il territorio. Si tratta di un diritto che, da un lato, vuole evitare il formalismo giuridico della tecnocrazia, e dall'altro intende opporsi alla predazione operata dall'economico ai danni della sovranità e della cittadinanza giuridicopolitiche. Il proposito è di mostrare che l'Europa non è destinata all'alternativa tra una predazione economica globale e una chiusura nelle piccole patrie sovrane che rifiutano la globalizzazione. Vi è la possibilità di dare una misura e un limite al fenomeno della globalizzazione, per indirizzarla nel diritto verso una direzione emancipativa. Gli autori compiono un volo di ricognizione per tracciare la nuova mappa di una politica fiscale che ora è chiamata a essere sovranazionale e tener conto del transnazionale nel multilaterale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Bagetto, Piergiorgio Valente
  • Eurilink University Press
  • Studi di management, finanza e fiscalità d'impresa
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2017
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788897931706

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Geofiscalità