L'ora delle ragazze Alfa

di Valeria Palumbo | Fermento 2009
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La prima ondata del femminismo ha conquistato il diritto di voto. La seconda la libertà sessuale. Adesso è il momento della terza: negli Stati Uniti e in gran parte d'Europa le donne stanno ottenendo la parità anche sul lavoro, nello sport e nei posti chiave della politica, della cultura e dell'economia. La spallata definitiva? A 60 anni dal saggio di Simone de Beauvoir, il secondo sesso, parrebbe proprio di sì, nonostante le brusche frenate, le violenze, i pregiudizi e gli ostacoli che ancora gli si pongono sul cammino. Protagoniste di questa nuova epoca, le cosiddette ragazze Alfa, colte, decise, poco ideologizzate, ma molto determinate a prendersi il loro posto nel mondo. Questo saggio si ispira a una frase di Rahel Varnhagen, che confessò a un'amica: «Per noi non c'è alcun posto, alcun ruolo, alcun titolo ufficiale da esibire nel mondo». Le fa eco, nel 2008, Alice Schwarzer che, paragonando le donne agli ebrei, afferma: «Per noi non c'è patria, ma per questo siamo cittadine del mondo». Benché la Schwarzer, sia molto critica verso questa nuova "onda" femminile, la situazione continua a migliorare. In questo saggio si ricostruisce come le donne li hanno conquistati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Valeria Palumbo
  • Fermento
  • Donne per le donne
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 aprile 2009
  • 348 p.
  • ITA
  • 9788889207925

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ora delle ragazze Alfa