Sicilia 1477-1861. La collezione Spagnolo-Patermo in quattro secoli di cartografia

di Santo Spagnolo, Vladimiro Valerio, Spagnolo Santo | Editori Paparo 2014
A partire da

250,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le vicende della Sicilia sono state sempre collegate ai principali avvenimenti europei, ecco perché una lettura a più livelli d'indagine delle sue rappresentazioni cartografiche permette di leggere in filigrana l'intera storia della cultura occidentale. Questa pubblicazione nasce con l'intento di mettere ordine nell'enorme produzione cartografica a stampa sulla Sicilia, mai integralmente schedata prima d'ora, descrivendo oltre 300 mappe dell'isola prodotte tra il 1477, prima carta della Sicilia a stampa, e il 1861, data dell'Unità d'Italia e di nascita di un istituto topografico nazionale che rileverà e disegnerà l'isola in ogni più minuto dettaglio. Sette saggi introduttivi, scritti da esperti nelle varie materie trattate che vanno dalla tradizione geografica di Tolomeo, all'incisione tra Venezia e Roma nel '500, agli Isolari etc., introducono il 'viaggiatore' alla lettura multipla di questi affascinanti documenti grafici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Santo Spagnolo, Vladimiro Valerio, Spagnolo Santo
  • Editori Paparo
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2014
  • 700 p.
  • ITA
  • 9788897083832

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sicilia 1477-1861. La collezione Spagnolo-Patermo in quattro secoli di cartografia