Tibet. Storia di un popolo e di una nazione

di Sam Van Schaik | Longanesi 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

29,90 €

Descrizione

Famoso per la sua cultura unica e per i monasteri buddhisti inerpicati sul tetto del mondo, il Tibet esercita da sempre uno straordinario fascino che affonda le radici nel più lontano passato. Questo libro, scritto con efficace stile narrativo da un grande esperto di storia tibetana, conduce il lettore nel cuore del Paese, dal VII secolo, periodo di gloria dell'impero tibetano, fino ai giorni nostri, analizzando la nascita del buddhismo tibetano, l'ascesa del Dalai Lama, le mire di Inghilterra e Russia - entrambe potenze colonialiste confinanti col Tibet - fino ad arrivare alla rivoluzione del 1911. Oltre a far luce sul complesso rapporto del Paese con la Cina, Van Schaik illustra aspetti della cultura tibetana poco conosciuti o fraintesi, come la reincarnazione del Dalai Lama o Il Libro Tibetano dei Morti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sam Van Schaik
  • Longanesi
  • Storica
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2015
  • 450 p.
  • ITA
  • 9788830437050

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tibet. Storia di un popolo e di una nazione
logo regione