Campi di battaglia. Biodiversità e agricoltura industriale

di Vandana Shiva | Edizioni Ambiente 2009
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'agricoltura industriale si basa infatti sul consumo intensivo di combustibili fossili, impiegati per produrre fertilizzanti e pesticidi e per alimentare il sistema agricolo globale. Se è vero che le applicazioni della chimica e della meccanizzazione all'agricoltura hanno assicurato rese tali da soddisfare i fabbisogni alimentari di un numero enorme di persone, è altrettanto vero che negli ultimi anni, anche a causa delle richieste crescenti da parte della Cina e di altri paesi emergenti, il modello meccanicista ha iniziato a mostrare limiti evidenti. Le risposte - cibi modificati geneticamente, brevetti sulle sementi e sugli organismi e monocolture estreme - vanno nella direzione sbagliata, e rischiano di amplificare i danni già prodotti agli ecosistemi e alle popolazioni che li abitano. L'accelerazione dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici costituisce poi un'ulteriore ragione per affrancarsi quanto prima dall'agricoltura industriale, responsabile su scala globale di una quota significativa di emissioni di gas serra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vandana Shiva
  • Edizioni Ambiente
  • Tascabili dell'ambiente
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 marzo 2009
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788896238172

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Campi di battaglia. Biodiversità e agricoltura industriale