I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell'apostolato del mare in Italia

di Varisco Simone Marino | Tau 2024
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Storia è annodare cime destinate a ricongiungersi. Come accade in mare, dove il rapporto con la storia - e con la fede - è talvolta più saldo che a terra. Ne è un'espressione l'Apostolato del Mare, l'opera ufficiale della Chiesa cattolica per il servizio pastorale della "gente di mare": addetti al trasporto delle merci via mare, alla pesca, alla cantieristica navale, al servizio nei porti e alla crocieristica. Ampia parte del libro è dedicata agli sviluppi della pastorale dei marittimi in Italia: dalla fase pionieristica di fine Ottocento alle difficoltà del confronto con due guerre mondiali, dalla ripresa alla riorganizzazione degli anni Sessanta e Settanta, fino alle più recenti sensibilità e alle prospettive future di una società sempre più tecnologica e alienante. Particolare risalto è dato all'internazionalità dell'Apostolato del Mare, alla sua propensione all'ecumenismo e al dialogo interreligioso, alla salvaguardia dell'ambiente. Completano il libro gli scorci biografici di alcune fra le migliaia di vite spese al servizio dell'Apostolato del Mare o toccate da questo stesso impegno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Varisco Simone Marino
  • Tau
  • Testimonianze e esperienze delle migraz.
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2024
  • 192 p.
  • ITA
  • 9791259754141

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell'apostolato del mare in Italia