La gaia vecchiaia. Anziani omosessuali si raccontano

di Antonio Veneziani, Veneziani Antonio | Coniglio Editore 2006
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro di interviste prosegue l'esplorazione, iniziata da tempo, del poeta e saggista Antonio Veneziani nel mondo dell'omosessualità maschile. Dopo i volumi "Pornocuore" e "I mignotti" realizza con La gaia vecchiaia un'indagine tra coloro che per ragioni anagrafiche hanno vissuto la propria diversità sessuale da "carbonari", relegati nella più estrema clandestinità a combattere una battaglia civile dapprima privata, poi sociale e culturale contro tutti i pregiudizi che hanno attraversato la seconda metà del Novecento. È un campionario di persone che, con pudore e con poesia, raccontano amori dolorosi, clandestini, ma anche appaganti, romantici e travolgenti. E per la prima volta anziani gay parlano di tempi che sembrano lontanissimi. La "gaia vecchiaia" è quella di uomini che avevano vent'anni negli anni Cinquanta, che negli anni Settanta hanno visto nascere il "movimento", e che successivamente hanno visto morire "l'amore", risucchiato dal flagello dell'Aids. Il libro si chiude con una serie di interviste ad artisti e nomi storici: Massimo Consoli, Angelo Pezzana, Agostino Raff e Salvatore Adelfio Rizzuto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Veneziani, Veneziani Antonio
  • Coniglio Editore
  • Maxima amoralia
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788860630162

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La gaia vecchiaia. Anziani omosessuali si raccontano