Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute

di Ventura Emiliano | Stamen 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume, che nel titolo omaggia un poemetto di Mario Luzi, ripercorre la genealogia del concetto di salute nella cultura occidentale. Nel mondo antico i saperi medici e quelli filosofici erano intrecciati e il concetto di salute appariva intimamente legato a quello di salvezza, essendo le due condizioni entrambe perseguibili razionalmente, anzi costituendo il télos stesso della vita filosofica. L'unità di sapere e pratica medica, che comincia ad infrangersi agli inizi del IV secolo d.C., incontra nella modernità, in particolare nel dualismo cartesiano mente/corpo, una lacerazione gravida di conseguenze, inaugurando una profonda separazione tra filosofia e medicina. Proprio nel momento in cui la scienza medica compie enormi progressi, la sfera della salvezza si scinde da quella della salute, il filosofo cessa di essere medico (iatrós) e il medico di essere filosofo, dimenticando il nesso originario che lega la salute del paziente allo spazio naturale della physis. Una frattura che oggi, alla luce del possibile dialogo tra fenomenologia e neuroscienze, può forse essere positivamente ricomposta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ventura Emiliano
  • Stamen
  • Dissertazioni
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 gennaio 2024
  • 170 p.
  • ITA
  • 9791281045309

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute