Imparare dal vento. Sulle tracce della sinodalità di papa Francesco

di Ventura Sergio | EDB 2024
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sinodalità è un termine troppo difficile perché possa diventare di moda. Eppure, nonostante questi tempi di «terza guerra mondiale a pezzi» e di «crisi della democrazia», forse possiamo riconoscere che la sinodalità è un contributo decisivo alla riconciliazione dei popoli e alla ricostruzione di un tessuto democratico che li aiuti a convivere. Il testo vuole essere un invito alla riflessione sul processo sinodale in corso. Viene ricostruito il pensiero «poliedrico» sviluppato da papa Francesco sul tema dello stile e delle strutture sinodali, restituendone in tal modo una visione tendenzialmente imparziale e mettendone in luce aspetti poco conosciuti ma significativi (legati ai temi della bellezza, del desiderio e della democrazia). Viene inoltre analizzata l'altalenante ricezione della sinodalità da parte della chiesa dove agiscono contrapposizioni non ancora risolte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ventura Sergio
  • EDB
  • Teologia
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2024
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788810512548

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Imparare dal vento. Sulle tracce della sinodalità di papa Francesco