Sa morte secada. Un'indagine del maresciallo Dioguardi nel cuore nero della Sardegna

di Verde Nicola | Frilli 2020
A partire da

14,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il maresciallo Carmine Dioguardi, campano, sposato senza figli, viene mandato in servizio a Bonela, centro agro-pastorale di una Sardegna in piena trasformazione economica dove il nuovo, vale a dire la costruzione di una fabbrica, deve trovare il modo di convivere con una civiltà risalente ai nuraghi e che talvolta risente ancora dell'influsso di riti arcaici e panteistiche credenze. Il corpo del piccolo Cosimo ucciso a colpi di pietra, spolpato dagli animali selvatici e fatto ritrovare a Fardighei, dove già un tempo era stata lasciata a mo' di sacrificio al fiume una testa umana, dà il senso di quanto intricate per Dioguardi si presentino le indagini. Cosimo è figlio di Natalia Frau, bella e traviata che si mantiene prostituendosi in città. Il bimbo è affidato a sua sorella Costantina, e un giorno scompare. Cosimo è figlio del peccato se è vero, come si mormora, che suo padre è niente meno che preide Bertula, il parroco di Bonela che ama il "latte d'asina", pratica l'usura ed ha tanti nemici che però lo temono. E c'è poi il bandito Farore e c'è l'amore giovanile di Natalia che nasconde un segreto struggente e straziante. Un romanzo a più voci, dove alle indagini di Dioguardi si sommano le visioni di Costantina e un mondo tutto da scoprire e decifrare per andare in fondo "finzas a sa morte secada", cioè fino a tagliare la morte per capire quanto profondo è l'abisso umano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Verde Nicola
  • Frilli
  • Supernoir bross
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 maggio 2020
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788869434358

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sa morte secada. Un'indagine del maresciallo Dioguardi nel cuore nero della Sardegna