Le relazioni interetniche a scuola. Combattere il pregiudizio negli adolescenti italiani e immigrati

di Dino Giovannini, Loris Vezzali, Giovannini Dino | Edizioni Junior 2015
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è il pregiudizio interetnico? Quali sono le forme che lo caratterizzano e le modalità per 1 ridurlo? Perché è importante analizzare gli effetti prodotti dall'immigrazione sulle relazioni a scuola? Questo libro e la ricerca longitudinale svolta in cinque istituti superiori di Reggio Emilia che viene presentata forniscono chiavi di lettura utili a capire la funzione svolta dai pregiudizi e dagli stereotipi, individuando i processi che portano alla loro formazione, le motivazioni che spingono ad utilizzarli, gli effetti che hanno sulle condotte discriminatorie, i rimedi più efficaci proposti dalla psicologia sociale per affrontarli e ridurli. La rilevanza del fenomeno migratorio richiede di riflettere anche e soprattutto sulla centralità delle relazioni interetniche che si sviluppano in ambito educativo e sull'importanza del contatto tra i gruppi a scuola. I risultati della ricerca svolta offrono indicazioni utili sullo stato delle relazioni interetniche, sui fattori che le migliorano e su come esse siano implicate nel determinare la riuscita scolastica degli alunni. Il volume si propone come uno strumento utile per insegnanti, genitori, studenti, dirigenti e per tutti coloro che sono interessati a comprendere come si sviluppino e possano essere migliorate le relazioni interetniche sia all'interno sia all'esterno del contesto scolastico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dino Giovannini, Loris Vezzali, Giovannini Dino
  • Edizioni Junior
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 maggio 2015
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788884347176

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le relazioni interetniche a scuola. Combattere il pregiudizio negli adolescenti italiani e immigrati