La discoverta del vero Omero-Giudizio sopra Dante

di Giambattista Vico | Edizioni ETS 2006
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa è la "discoverta" del vero Omero nella "Scienza nuova"? È un fatto straordinario che Vico abbia collocato nel mezzo del suo capolavoro, ad occupare tutto il terzo dei cinque libri di cui è composto, questo suo gioiello, che fa quasi un'opera a sé. Parallelamente, è venuto svolgendo nel corso degli anni delle riflessioni molto originali su Dante Alighieri, che in un primo tempo gli pareva rappresentare un modello di creazione poetica e di linguaggio perfettamente corrispondente a quello omerico, per giungere poi invece a separare e a stagliare con forza due figure e due ruoli storici distinti: Omero, figura mitica e non individuale, espressione di tutti i popoli della Grecia arcaica, e Dante, individualità potente, artefice primo della lingua e dell'ethos della nuova Italia emergente dalla barbarie ritornata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giambattista Vico
  • Edizioni ETS
  • Il mito. Testi e saggi
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 ottobre 2006
  • 143 p.
  • ITA
  • 9788846716095

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La discoverta del vero Omero-Giudizio sopra Dante