Storia della musica

di Gianfranco Vinay, Vinay Gianfranco | EDT 2019
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La rinascita musicale nei paesi dell'Est europeo. Indipendenza nazionale e tradizione popolare. L'etnomusicologia; Leos Jarácek; Béla Bartók La musica nell'Unione Sovietica. Musica e politica culturale in URSS; L'opera; Prokof 'ev e l'opera; Il balletto; La musica per film e la cantata; Il sinfonismo, la sinfonia e il concerto; La musica cameristica e pianistica. La musica americana. La fondazione dell'impero statunitense e l'isolazionismo; L'età dorata e l'età del jazz; La musica americana tra i due secoli: "tradizione garbata" e folclore; Il rinascimento musicale americano: Charles Edward Ives; Gli anni Venti: jazz e sperimentalismo; La grande depressione e il New Deal rooseveltiano; Tendenze e sviluppi della musica americana nell'età rooseveltiana; Gli anni del dopoguerra: dalla "guerra fredda" al "caso Watergate"; dalla "beat generation" alla "hip generation"; dal "bebop" al "free jazz"; La musica nel dopoguerra: serialità, indeterminazione, alea e gestualità, improvvisazione; Elliott Carter; I minimalisti e la musica ripetitiva; Fusione e confusione dei generi. Il teatro musicale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gianfranco Vinay, Vinay Gianfranco
  • EDT
  • Storia della musica
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2019
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788860408914

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della musica