Bucoliche. Testo latino a fronte

di Virgilio Marone Publio | Mondadori 2020
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il drammatico periodo storico vissuto da Roma dopo la morte di Cesare spingeva alla ricerca di un otium idealizzato, dove il tumulto e il timore non potessero raggiungere la quiete dell'esistenza campestre, semplice, sobria, dedita alla bellezza e al canto: è il mondo cui Virgilio aspira nelle Bucoliche (42-39 a.C.). Il segno più nuovo e coinvolgente di questi versi è la costante presenza dell'io, che trasforma l'oggettività delle cose e le riplasma a esprimere una tensione tutta individuale. La nostalgia per il mondo perduto dell'infanzia, il riconoscimento della propria solitudine, il disincanto e la paura dell'amore sono tutti motivi che danno il senso di una ricerca di sé e di un'ansia di pacificazione senza traguardo, in un estenuante alternarsi di entusiasmo e disillusione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Virgilio Marone Publio
  • Mondadori
  • Oscar classici
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 ottobre 2020
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788804733867

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bucoliche. Testo latino a fronte