La via analogica. Metafisica e storia della metafisica

di Virgilio Melchiorre | Vita e Pensiero 1996
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'antico percorso della metafisica e quello moderno, che muove dal cogito, possono giungere ad un esito comune quando l'analisi della vita coscienziale sia portata con rigore alle radici delle proprie condizioni trascendentali: si dà allora l'imprescindibile asserto di un ultimo senso, di un ultimamente incondizionato. E tuttavia la dizione di questo asserto risuona, pur nel suo rigore, nel modo dell'indeterminazione più profonda: le ultime possibilità della coscienza coincidono allora con il silenzio e con la sterile impotenza del linguaggio? L'esperienza che viene offerta da ogni tradizione religiosa sembra rispondere a questa difficoltà con il linguaggio dell'invocazione simbolica. Ma qual è infine il valore del simbolismo religioso? E, dalla parte della filosofia, quale consistenza può avere lo stesso esercizio interpretativo che si dedichi alla lettura dei simboli, intesi appunto come traccia del divino?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Virgilio Melchiorre
  • Vita e Pensiero
  • Università/Ricerche/Filosofia
  • 1996
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 1996
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788834303887

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La via analogica. Metafisica e storia della metafisica