Poeti senza museruola. Storia del «Giobbe» di Marco Balossardi

di Saverio Vita, Vita Saverio | I Libri di Emil 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Olindo Guerrini, nella sua lunga carriera di poeta comico, ha scritto perlopiù sotto eteronimo: Lorenzo Stecchetti, Argia Sblolenfi, Bepi sono solo alcune firme del suo vasto repertorio. Questo libro si impegna a far luce sulla creazione di una delle sue maschere più affascinanti, e forse meno note: il cavaliere, il divino Marco Balossardi. Il suo Giobbe, composto insieme a Corrado Ricci durante una villeggiatura a Fano, nasce come canzonatura del poeta Mario Rapisardi. Tuttavia, i due "poeti senza museruola" si fanno prendere la mano e finiscono per schernire gran parte dei politici, dei critici e degli scrittori italiani dell'epoca, suscitando un battage giornalistico di proporzioni quasi inedite per un libro satirico. L'autore del saggio indaga i metodi di creazione degli eteronimi guerriniani, ricostruisce puntualmente la nascita del Giobbe e ripercorre lo scandalo letterario che ne consegue, con l'aiuto di numerose lettere inedite conservate presso il Fondo Guerrini di Bologna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Saverio Vita, Vita Saverio
  • I Libri di Emil
  • Le maschere di Olindo Guerrini
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2018
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788866802884

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poeti senza museruola. Storia del «Giobbe» di Marco Balossardi
logo regione