Privacy e dignità dell'uomo. Una teoria della persona

di Vittorio Mathieu | Giappichelli 2005
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Si cerca un concetto di dignità dell'uomo che ne giustifichi l'uso come principio costituzionale e fondamento dell'ordinamento giuridico, evitando di darne motivazioni meramente declaratorie. La radice del concetto nelle Costituzioni europee si trova nel pensiero classico tedesco in Kant, per la sua fondazione concettuale, e in Schiller, per i suoi aspetti fenomenologici. Il carattere assoluto della dignità esclude che se ne possa dare una giustificazione empirica. Al tempo stesso, la libertà "trascendentale" kantiana deve esplicarsi in questo mondo empirico. Ciò dà luogo a un incrocio di due dimensioni: una rappresentabile oggettivamente, l'altra solo metaforicamente come "discendenza dall'originario".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vittorio Mathieu
  • Giappichelli
  • Recta ratio. Testi studi fil. diritto. IV
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788834843581

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Privacy e dignità dell'uomo. Una teoria della persona