A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Dovevo incontrare così tardi il solo scrittore originale che io conosca? Non divoro le Nouvelles asiatiques perché le assaporo. Fieno delle Mille e una notte!». Wagner non trova altre parole per dire tutto il suo entusiasmo alla lettura delle novelle di Gobineau. Il quale dal canto suo così si esprime riguardo alla musica del Maestro: «Ah il Lohengrin! Non c'è niente al mondo di comparabile!». Ma nonostante l'amicizia e la stima reciproca Wagner e Gobineau non erano disposti a transigere sulle loro convinzioni. L'uno impegnato nell'opera di rigenerazione della razza superiore mediante la vera arte, e l'altro con la certezza che le civiltà, organismi viventi, subiscono la necessità della vita: nascita, crescita, fecondità, deperimento e morte. Tanto da far supporre che se le relazioni tra i due non fossero state interrotte dalla morte, sarebbero sfociate in un dissidio come quello sorto tra Nietzsche e Wagner al tempo della rappresentazione del Ring nel primo festival di Bayreuth.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cosima Wagner, Joseph-Arthur de Gobineau, Richard Wagner, Gobineau Joseph-Arthur de
  • Aragno
  • Biblioteca Aragno
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2020
  • 215 p.
  • ITA
  • 9788893800730

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corrispondenza 1880-1882