Sanità e Web. Come internet ha cambiato il modo di essere medico e di essere malato in Italia

di Walter Gatti | Springer Verlag 2011
A partire da

29,11 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questi anni l'utilizzo del web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di uomini e donne, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche il parlare di "salute" oggi non è possibile se non nella consapevolezza di quanto Internet stia cambiando antropologicamente il presente di chi è malato e di chi cura. Il libro sanità e web è la prima indagine realizzata in Italia su quanto il web abbia cambiato i differenti modi di pensare alla salute, tanto da giungere a una sostanziale modificazione della stessa "Alleanza Terapeutica". I "punti di vista" sono sempre essenziali per una visione d'insieme, per questo nel volume si descrivono, si raccontano e si approfondiscono, attraverso numerose interviste, storia e momenti critici (come il "caso H1N1"), le attese di medici e cittadini, nonché i "punti di vista" delle Istituzioni, delle professioni, del territorio, delle case farmaceutiche, dei media, per ridonare al lettore un quadro complessivo dello stratificato rapporto "sanità & web". Tentando di indicare dei percorsi per affrontare il futuro in modo più consapevole.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Walter Gatti
  • Springer Verlag
  • I blu. Pagine di scienza
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 ottobre 2011
  • 340 p.
  • ITA
  • 9788847019584

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sanità e Web. Come internet ha cambiato il modo di essere medico e di essere malato in Italia