La virtù dell'irriverenza

di Oscar Wilde | Elèuthera 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Wilde - questo «genio insolente», come lo ha definito William Morris - è soprattutto noto per i suoi romanzi e le sue commedie, oltre che per la sua dichiarata omosessualità che gli è costata la galera e l'ostracismo sociale. Ma ha anche scritto, nella sua peculiare maniera poetica, saggi politici radicali che lo rendono a tutti gli effetti un anarchico, come peraltro lui stesso si dichiara in alcune occasioni. Ma al di là di un'esplicita postura politica, il suo radicalismo si esprime - in forme inaspettate, ma ben evidenti per chi sa guardare - nella sua intera opera artistica, pervasa da una morale fortemente libertaria del tutto contrapposta a quella morale vittoriana che con raffinata e mordace irriverenza mette incessantemente alla berlina. E così, accanto al Wilde dandy e decadente, forse quello più conosciuto, emerge in tutta la sua potenza un Wilde politicamente consapevole che si rivela un acuto osservatore dell'animo umano e delle ingiustizie del suo tempo. Un Wilde profondamente anarchico, appunto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Oscar Wilde
  • Elèuthera
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2022
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788833021638

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La virtù dell'irriverenza