Corso di filosofia in sei ore e un quarto

di Witold Gombrowicz | Bompiani 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il "Corso di filosofia in sei ore e un quarto" (1969) è una personalissima rivisitazione dello scrittore polacco Witold Gombrowicz delle varie correnti del pensiero moderno e contemporaneo. Il suo obiettivo è ricostruire una sorta di "genealogia dell'esistenzialismo", perché, alla fine dei suoi giorni, era giunto alla conclusione che la filosofia servisse a poco (o meglio: non servisse alla vita) e aveva accentuato la propria avversione verso il pensiero astratto: "L'eccesso di rispetto per la verità scientifica ha offuscato la nostra propria verità - e abbiamo dimenticato, mossi dal desiderio troppo ardente di capire la realtà, di non essere destinati a capire, bensì e soltanto a esprimere la realtà. (...) Noi non ci realizziamo nella sfera dei concetti, bensì in quella delle persone. Siamo e dobbiamo rimanere persone, la nostra parte consiste nel far risuonare la viva parola umana nel mondo che si fa sempre più astratto." Le "lezioni di filosofia" di Gombrowicz. hanno il tono di una ricapitolazione del pensiero altrui e del proprio. O meglio: del proprio pensiero attraverso quello degli altri. E sono pagine cariche di umorismo e di brillanti intuizioni." (Francesco M. Cataluccio). Postfazione di Vittorio Sgarbi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Witold Gombrowicz
  • Bompiani
  • I grandi pasSaggi Bompiani
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2012
  • 155 p.
  • ITA
  • 9788845269486

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corso di filosofia in sei ore e un quarto