Per amica silentia lunae

di William Butler Yeats | SE 2009
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A una prima lettura, si comprende immediatamente che "Per Amica Silentia Lunce" è una divagazione su due temi cari a Yeats: la maschera e la visione. La bellezza del testo sta però proprio nella stranezza di queste divagazioni, nel loro procedere senza continuità dialettica da monologhi a squarci e pensieri fulminanti, quasi aforistici, che fanno della loro oscurità la loro forza. Il problema dei morti, che occupa quasi tutta la seconda parte del testo, e del rapporto che i vivi hanno con loro, è centrale nel pensiero di Yeats. [...] Ma chi sono questi morti di cui parla Yeats? I poeti che lo hanno preceduto, secondo Harold Bloom, che legge questo testo anche come un saggio sull'Influenza Poetica e sul modo in cui un poeta riesce a liberarsi dei propri predecessori e a crearsi una propria individualità. [...] C'è infine un ultimo modo in cui è possibile leggere questo testo: Yeats immaginò queste meditazioni come una lettera a Iseult Gonne - la giovane donna di cui credeva di essere innamorato, figlia di quella Maud Gonne che era stata e forse era ancora un suo grande amore. [...] Ma nel parlare d'amore, Yeats dimentica quello che era il suo scopo e parla di ciò che ama e parla a ciò che ama. E questa lettera d'amore a Iseult diventa così anche una lettera d'amore per i poeti romantici, e una lettera d'amore per i morti appassionati. Un amore infelice, ovviamente, e illusorio come la luna. (Dallo scritto di Gino Scatasta)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • William Butler Yeats
  • SE
  • Testi e documenti
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 aprile 2009
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788877107787

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per amica silentia lunae