Cometario. Catalogo delle grandi comete

di Zanella Susy, Zambello Sarah | Nomos Edizioni 2022
A partire da

24,90 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Con le loro scie luminose attraversano lo spazio e la curiosità degli esseri umani fin dai tempi antichi: segnali di avvertimento, portatrici di sventura o fenomeni astronomici da indagare? L'apparizione periodica e fugace delle Grandi Comete accompagna l'evoluzione delle civiltà, affina gli strumenti dell'astronomia e ispira opere d'arte, musica e poesia che orientano l'immaginario di un'epoca storica. Questo catalogo ti propone un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle Grandi Comete che hanno illuminato cieli antichi e contemporanei, e che cacciatori di comete di ogni epoca hanno imparato a riconoscere e distinguere. Dalla cometa del 1471 alla Hale-Bopp, passando per la Donati e naturalmente per la Halley: code, chiome e periodi orbitali di centinaia di anni raccontano la profondità del rapporto fra l'umanità e il cielo. Realizzato in collaborazione con: INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Zanella Susy, Zambello Sarah
  • Nomos Edizioni
  • Nomos illustrati
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 2022
  • 80 p.
  • ITA
  • 9791259580627

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cometario. Catalogo delle grandi comete