Il discorso e la parola. Parabole del senso tra Atene e Gerusalemme

di Giuseppe Zarone, Zarone Giuseppe | Edizioni Scientifiche Italiane
A partire da

33,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'attuale "crisi della filosofia" non coinvolge forse le sue origini greche? Da questa domanda traggono spunto le ricerche del libro che richiamano l'attenzione (non solo dei filosofi) sulla "differenza", ben poco avvertita e mediata in Italia, tra Atene e Gerusalemme. Due città, simbolo delle due culture che sono alla radice della civiltà occidentale. Due luoghi e due linguaggi storici ai quali corrispondente l'alternativa tra il "Logos" attico e il "Dabar" (parola) ebraico, tra la ragione filosofica e l'esperienza profetica. E' possibile che dalla critica del "potere" del Logos si intraveda la possibilità di un altro pensiero ispirato al tempo religioso della vita del Dabar di Gerusalemme? Questo il problema che attraversa tutto il volume.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Zarone, Zarone Giuseppe
  • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Filosofia e città. Sez. saggi
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788881144594

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il discorso e la parola. Parabole del senso tra Atene e Gerusalemme