Le meraviglie della natura. Introduzione all'alchimia

di Elémire Zolla | Marsilio 2017
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Scienza tradizionale degli imponderabili» definì Elémire Zolla l'alchimia, esplorandola come un dizionario della qualità delle cose impressa nei poteri dei quattro elementi, nella simbologia dei numeri e negli archetipi riconosciuti nella loro natura primigenia di ritmi. Negli esperimenti sulla fusione fredda di Fleischmann e Pons, che nei primi anni Novanta del secolo scorso la comunità scientifica internazionale aveva accolto per lo più con dileggio e alterigia, Zolla scorgeva 'stranezze' caratteristiche di certi processi alchemici, ad esempio che la fusione avviene a volte sì a volte no e quasi sempre in primavera. Una ragione in più per tuffarsi nei segreti della natura con la disposizione a «guardarsi d'attorno con esultanza». Infatti solo «a questo patto - si legge nel primo capitolo - sollevando una gleba odorosa, spiccando un frutto, contemplando le iridescenze di gioielli o di cascate, lo splendore d'un incarnato umano o d'una liscia pelliccia o d'una sfolgorante colata di metalli, forse si saprà sentire la presenza animatrice che ha plasmato e va plasmando queste materie».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elémire Zolla
  • Marsilio
  • Biblioteca
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 maggio 2017
  • 602 p.
  • ITA
  • 9788831726849

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le meraviglie della natura. Introduzione all'alchimia