Leonardo. Ediz. italiana

di Frank Zöllner, Zöllner Frank | Taschen 2016
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Riempiendo quaderno dopo quaderno di schizzi, invenzioni e teorie, Leonardo da Vinci (1452 1519) non solo si impose come uno dei più eccezionali disegnatori della storia dell'arte, ma anche come genio innovatore e anticipatore di alcune delle più importanti scoperte che hanno segnato il progresso dell'umanità, a volte secoli prima della loro effettiva realizzazione. Dalle più piccole arterie nel cuore umano alle remote costellazioni dell'universo, Leonardo riteneva che natura e scienza fossero inequivocabilmente connesse. I campi di interesse della sua ricerca e delle sue invenzioni spaziavano dalla filosofia all'anatomia, dalla geologia alla matematica, dalle leggi dell'ottica, della gravità e della termodinamica alla costruzione di macchine volanti. Come pittore, Leonardo portò l'arte fuori dal Medioevo grazie a opere come Il cenacolo e la celeberrima Gioconda o Monna Lisa in cui rappresentò non solo la fisicità dei soggetti ma ne approfondì la psicologia con una raffinatezza che ancora oggi porta folle di visitatori ad ammirare i suoi capolavori esposti a Parigi, Milano, Washington, Londra e Roma. Questo volume raccoglie alcune delle opere più straordinarie di Leonardo per presentare una figura dotata di infinita curiosità, immaginazione febbrile e sublimi doti artistiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frank Zöllner, Zöllner Frank
  • Taschen
  • Basic Art
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2016
  • 96 p.
  • ITA
  • 9783836502375

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leonardo. Ediz. italiana