Cicerone

di Stefan Zweig, Zweig Stefan | Castelvecchi 2016
A partire da

7,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fu il primo umanista dell'Impero romano, il difensore del diritto, il filosofo che con il De re publica stabilì il codice etico della forma ideale di Stato. Osteggiò l'anarchia di Catilina e la corruzione di Verre, ma non poté arginare il potere assoluto di Giulio Cesare. Il nuovo dittatore, pur risparmiandogli la vita, lo spinse ad abbandonare l'attività politica. "Ma a un uomo di pensiero", dice Zweig, "non può capitare niente di meglio che l'essere escluso dalla vita politica". Negli anni che seguirono, riconsegnato alla res privata e immerso nell'otium più fecondo, il grande oratore scriverà le opere che gli varranno l'immortalità. Fino a quando Antonio, preso il comando di Roma, ne decretò la condanna a morte. Gli ultimi anni di Cicerone, dall'esilio al barbaro assassinio, nel ritratto - come sempre magistrale e fulminante - di Stefan Zweig.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefan Zweig, Zweig Stefan
  • Castelvecchi
  • Etcetera
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 giugno 2016
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788869446115

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cicerone