Di nuovo soli. Un'etica in cerca di certezze

di Zygmunt Bauman | Castelvecchi 2018
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pensare eticamente, dotarsi di una morale condivisa e condivisibile, è ancora possibile? Con il crollo delle vecchie ideologie e con la conseguente perdita di valori e certezze, su cosa si può fondare, oggi, un'etica? In questo breve e appassionante saggio il celebre filosofo polacco offre la sua convincente risposta. Da una parte dimostra quanto sia ormai vano il tentativo di rivitalizzare le vecchie basi dell'etica - famiglia, comunità, tradizione - e quanto inattuabile quello di esacerbare le antinomie tra un'etica prettamente politica e una economica, tra una morale collettiva e una individuale. Dall'altra, azzarda una soluzione. Viviamo in tempi incerti e mutevoli, caratterizzati da una sorta di privatizzazione globale che spinge a coltivare i propri ristretti interessi nel disinteresse di quelli comuni. Per affrontarli, è necessario riscoprire le connessioni profonde tra gli interessi della comunità e quella dei singoli individui, tra la prosperità delle istituzioni che si occupano del bene comune e quella di milioni di esseri umani sempre più soli e spaesati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Zygmunt Bauman
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2018
  • 58 p.
  • ITA
  • 9788832825053

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Di nuovo soli. Un'etica in cerca di certezze