Vocabolario polinomico e sociale italiano-arbëresh delle viarietà molisane

AA.VV. | Mnamon 2021
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Uno strumento fondamentale di conservazione delle tradizioni L'integrazione con i popoli locali si è consolidata nei secoli. Skanderbeg infatti, nel XV secolo, ha portato in Italia il suo esercito di ventura, chiamatovi da Giovanna la Pazza. Da allora sono trascorsi secoli di vita in comune. Gli ultimi cento anni hanno inoltre acuito il fenomeno, grazie anche all'avvento della tv ed allo sviluppo delle comunicazioni. Tanto che ormai si sente anche il bisogno di conservare le minoranza linguistiche, onde evitarne la scomparsa. In particolare questo Dizionario è anzitutto rivolto alle Comunità albanesi in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Mnamon
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2021
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788869493812

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vocabolario polinomico e sociale italiano-arbëresh delle viarietà molisane