Diritto contrattuale europeo tra direttive comunitarie e trasposizioni nazionali. Materiali per lo studio della terminologia giuridica

AA.VV. | Giappichelli 2008
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il multilinguismo "allargato" a 27 Paesi pone in critica evidenza la questione della traduzione e interpretazione delle fonti comunitarie nei diversi contesti giuridici e culturali degli Stati membri. Vengono, di conseguenza, a confondersi i limiti che dividono il campo della traduzione da quello dell'interpretazione: la traduzione deve, in linea di principio, essere compiuta considerando la pluralità dei sistemi giuridici nazionali. In ciò sta la principale singolarità del diritto europeo, in una molteplicità che non è soltanto assortimento di lingue giuridiche, ma anche di culture nazionali entro le quali le lingue giuridiche sono radicate. Questo volume, rivolto principalmente all'insegnamento del diritto privato dell'Unione europea e del diritto privato comparato, contiene l'esito di una ricerca che analizza alcuni casi di attuazione problematica del diritto europeo in diritto interno. Ne risulta un'opera transnazionale, all'interno della quale la consapevolezza che "i problemi di traduzione" sono innanzitutto problemi semantici guida l'analisi dei dubbi interpretativi posti ai legislatori nazionali e alle corti di ben sei ordinamenti (francese, inglese, italiano, polacco, spagnolo, e tedesco). Il CD-ROM allegato raccoglie direttive, leggi di trasposizione e altri strumenti legislativi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Giappichelli
  • Diritto EU: multiling. e compa. giuridica
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2008
  • 419 p.
  • ITA
  • 9788834875339

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diritto contrattuale europeo tra direttive comunitarie e trasposizioni nazionali. Materiali per lo studio della terminologia giuridica