L'italiano dello schermo. Rappresentazioni del reale nel parlato filmico contemporaneo

AA.VV. | Cesati 2024
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ideale continuazione del volume "Cinema e lingua. Le caratteristiche pragmatiche e linguistiche del linguaggio filmico italiano", uscito nella stessa collana nel 2022, questa collettanea propone angolature di ricerca ancora poco sfruttate per analizzare il rapporto tra il parlato filmico e la lingua usata nella quotidianità, guardando all'italiano del cinema e della TV dalla prospettiva della linguistica applicata. I temi affrontati spaziano dagli usi del romanesco nella serie animata Strappare lungo i bordi di Zerocalcare alla lingua "digitalizzata" nei teen dramas più recenti; dalle tendenze linguisticamente anti-realistiche nella trasposizione filmica del fumetto Diabolik al ruolo degli attori nel passaggio dalla sceneggiatura alla messa in scena. Particolare attenzione è poi dedicata alla questione del rapporto linguistico tra parlanti nativi e non nativi nel cinema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Cesati
  • Civiltà italiana. Terza serie
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 settembre 2024
  • 115 p.
  • ITA
  • 9791254961803

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'italiano dello schermo. Rappresentazioni del reale nel parlato filmico contemporaneo