La Costituzione tradotta nelle lingue e nei dialetti regionali italiani

AA.VV. | Anicia (Roma) 2024
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le lingue "di minoranza" e i dialetti, per la loro concretezza, musicalità e capacità evocativa, riescono non solo nella poesia, nel teatro, nella musica, ma anche nel più (apparentemente) "freddo" diritto, a rendere più vive regole, concetti, principi, e non solo emozioni, ricordi e sentimenti. La lettura, preferibilmente ad alta voce, delle basilari (ma non esclusive) 21 varianti regionali della nostra unitaria Carta darà conferma, al lettore più attento, della capacità della lingua "di minoranza" e del dialetto di rendere ancor più bella, viva e permeante la Costituzione nell'agire quotidiano di ogni cittadino o uomo delle Istituzioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Anicia (Roma)
  • Eclettica-mente
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 luglio 2024
  • 712 p.
  • ITA
  • 9788867097937

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Costituzione tradotta nelle lingue e nei dialetti regionali italiani