Migrazioni: lingue in contatto, lingue di contatto tra passato e presente

AA.VV. | Euno Edizioni 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Il fil rouge che lega i contributi contenuti in questo volume è l'osservazione e analisi di un complesso di fenomeni inerenti al contatto interlinguistico generato da movimenti di immigrazione - verso la Sicilia, anche solo come meta di passaggio, da diverse parti dell'Italia, dell'Europa e del mondo - e di emigrazione - fuori dalla Sicilia, e in generale dall'Italia meridionale, verso il continente americano - avvenuti nel passato e nel presente, osservati secondo una prospettiva diacronica e sincronica, a partire da produzioni dei parlanti diamesicamente diversificate o da documentazione di tipo testuale e lessicografico. Tali fenomeni di contatto coinvolgono prevalentemente il lessico - e le informazioni lessicali contenute in ogni sua unità: proprietà foniche e grafiche, proprietà morfologiche e morfosintattiche, proprietà semantiche - e, oltre al lessico, scenari costruiti e richiamati dagli e negli eventi, e nuove pratiche linguistiche. Queste ultime pertengono ad esempio alla controversa affermazione di una lingua ausiliaria internazionale come l'esperanto, nata proprio - secondo l'idea del suo inventore Zamenhof - per favorire il superamento dei conflitti legati a diverse appartenenze etniche e culturali e incoraggiare un rinnovato tipo di mobilità.» (dalla Prefazione)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Euno Edizioni
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 gennaio 2024
  • 212 p.
  • ITA
  • 9788868592318

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Migrazioni: lingue in contatto, lingue di contatto tra passato e presente